L’armocromia del colore è una disciplina nata per definire la nostra palette di colori per beauty, make-up e abbigliamento. È ormai un trend del momento con tutti i diversi toni e tonalità. Ma quando è nata l’armocromia? Perché è importante affidarsi ad un consulente d’immagine? E soprattutto, come sfruttarla per avere uno stile unico nel suo genere?
Quando è nata l’armocromia?
Il tema dell’armocromia, intesa come studio dei colori, inizia ad essere noto già nella seconda metà del XIX secolo. Nel 1900 poi, con Goethe, Chevreul e Itten incomincia a delinearsi una correlazione fra colori umani e stagionali sino ad arrivare a Munsell con l’introduzione del concetto di croma e l’armonia in relazione all’utilizzo di colori in base al sottotono.
Nel secondo ‘900 però si ha la vera e propria svolta: la stilista Susanne Caygill, influenzata da Edith Head, una tra le più note costumiste di Hollywood, crea una vera e propria accademia del colore, pubblicando il manuale “Color: the essence of you”. Dopo di lei, negli anni ‘80 “Color me beautiful” di Carol Jackson fa scoppiare il vero e proprio boom dell’armocromia e poco dopo, all’inizio degli anni ‘90, si arriva alla definizione delle 12 stagioni di Mary Spillane e Christine Sherlock.
Grazie a loro, nasce la Flow Theory, secondo la quale i sottogruppi virano verso il sottogruppo confinante con il quale condividono la dominante, prendendo in prestito alcune nuance. Ed ecco che dall’unione di questa teoria con quella stagionale di Jackson si arriva alla definizione del sistema a 16 categorie, con 4 stagioni pure e 3 sottogruppi, distinti per sottotono, valore e intensità.
L’importanza per il consulente d’immagine
Affidarsi ad un consulente d’immagine è fondamentale se si vuole identificare una palette di colori capace di dare valore al proprio viso. L’utilizzo dei colori giusti può, infatti, rendere il viso più luminoso con l’incarnato più uniforme e le imperfezioni meno evidenti. Al contrario, l’utilizzo di un colore ‘sbagliato’ potrebbe ingrigire o irrigidire i lineamenti del volto.
Una seduta con un consulente, quindi, consente di individuare tutti quei colori capaci di valorizzare la persona, sfruttando non solo il make-up, ma anche la colorazione dei capelli e dell’abbigliamento. Una consulente d’immagine serve, così, ad evitare errori ma anche a prendere coscienza di ciò che può star meglio facendo scelte consapevoli sia negli acquisti che negli abbinamenti.
Vuoi approfondire l’armocromia? Contattaci
Se sei alla ricerca di un esperto di armocromia che possa aiutarti nell’analisi del colore, realizzandola in maniera professionale e flessibile, puoi fare affidamento sul nostro team di image consultant.
Grazie all’esperienza nel settore puoi contare sulla professionalità di esperti che saranno capaci di accompagnarti alla scoperta delle tonalità che meglio ti valorizzano ed esprimono la tua personalità. Contatti per fissare l’analisi armocromatica.