Per natura, l’uomo tende ad accumulare e di conseguenza arriva un momento in cui lo spazio a disposizione si esaurisce e diventa necessario selezionare ed eliminare qualcosa. Organizzare e ottimizzare gli spazi non è per niente semplice, anzi la gestione può comportare un grande stress e rivelarsi, alla fine, inefficace. Per questo motivo sono stati scritti manuali e sono nate professioni lavorative – i famosi closet organizer – che si occupano di ordinare gli ambienti della casa in modo che, una volta per tutte, ci si liberi di tutto quello che è superfluo.
Cos’è il decluttering
Soprattutto in concomitanza con il cambio di stagione potrebbe essere necessario eliminare capi d’abbigliamento vecchi, che non piacciono o che non vanno più bene. Con decluttering si intende propriamente “eliminare ciò che ingombra”, quindi rimuovere tutto quello che è superfluo all’interno del proprio guardaroba.
In realtà il decluttering appare semplice da realizzare ma non è sempre così, anzi potrebbe essere complesso dire addio a vestiti che conserviamo da anni nell’armadio ma che ormai non utilizziamo più. Tuttavia è un’occasione di apertura verso la costruzione di una nuova immagine, coerente con il nostro io e soprattutto in linea con quelle che sono le tendenze e i nostri attuali gusti.
Per molte persone, soprattutto nel Regno Unito, è diventata una vera filosofia di vita che mira ad una selezione accurata di ciò che è da tenere e ciò che è da buttare, in questo modo si evita la spiacevole situazione in cui ci ritrova con un guardaroba pieno di vestiti che però non sono mai giusti per l’occasione che ci si presenta.
La filosofia del decluttering può essere applicata non solo al proprio armadio ma a qualsiasi parte della casa in cui si è soliti accumulare oggetti che poi vengono dimenticati.

Consigli pratici per organizzare il guardaroba
Effettuare il decluttering può rivelarsi un’occasione per mettere ordine e scoprire vestiti che si conservano da anni senza mai indossarli. Per questo motivo suggeriamo alcune regole di base per riuscire ad effettuare un decluttering efficace e soprattutto che crei ordine e spazio.
Prima di tutto si consiglia di passare in rassegna, con grande attenzione, tutto il contenuto attuale dell’armadio. Successivamente si possono iniziare a tirare fuori tutti i vestiti per effettuare la selezione. Se fosse possibile, potrebbe essere utile una rella in modo da non accumulare i vestiti uno sull’altro. Si entra ora nel vivo del decluttering vero e proprio e si selezionano tutti i capi danneggiati e, dopo averli provati, quelli che non esaltano la figura in termini di colore e forma. Tra questi vi saranno anche capi di taglie che ormai non rispecchiano più la realtà e che quindi sono decisamente da sostituire.
In questa fase inoltre potrebbe essere utile pensare ad almeno tre outfit che potrebbero realizzarsi con quel determinato capo. In questo modo si avrà chiaro per il futuro come sfruttare al meglio un capo.
È fondamentale, una volta che l’armadio è vuoto, pulire tutta la superficie ed eventualmente riporre dei piccoli profumatori apposta o dei foglietti antitarme.
In seguito a un’accurata selezione inizia la parte più importante, come organizzare i vestiti nell’armadio. Sono stati identificati due tipi di approccio differenti:
- per outfit: i capi sono organizzati a seconda delle occasioni d’uso, come ad esempio tempo libero e lavoro, così da velocizzare i tempi di preparazione;
- per tipologia di capo: è un approccio più pratico e versatile secondo il quale i vestiti sono organizzati per tipologia e successivamente per colore in modo da trovare subito quello che si vuole indossare; questa organizzazione si può utilizzare soprattutto per la maglieria.
Per quanto riguarda la sezione di abiti appesi può essere opportuno acquistare appendini uguali in modo che non occupino eccessivo spazio e soprattutto l’impatto alla vista sia decisamente più gradevole.
Infine, per organizzare accessori o capi d’abbigliamento che non vengono appesi è consigliabile l’utilizzo di scatole trasparenti in modo da vederne il contenuto.

Hai bisogno una mano per effettuare il decluttering? Restiamo in contatto
Hai intenzione di fare decluttering nel tuo guardaroba ma non sai da dove partire? StyleHaus è la soluzione che fa al caso tuo. Fissando un appuntamento con i nostri closet organizer potrai ricevere un valido aiuto per sistemare e ordinare efficacemente il tuo guardaroba, eliminando tutti i vecchi vestiti che non indossi più da anni. Contattaci subito per organizzare il tuo appuntamento!