Il bianco, insieme al nero, è uno dei colori più critici e discussi nel mondo dell’armocromia. Apparentemente una tonalità neutra e adatta a tutti, tale colore incorpora tantissime caratteristiche e varia a seconda della persona che lo indossa. Il bianco ottico o il bianco caldo, il color ghiaccio, il panna o ancora l’avorio, sono tantissime le sfumature associabili a tale tonalità. Dunque, come fare per comprendere quale sia il bianco migliore per la propria stagione armocromatica? Scopriamo tutti i dettagli insieme.
Bianco e nero: i colori non colori
Da sempre il bianco – così come anche il nero – viene visto come un colore non colore. Scientificamente, infatti, tale tonalità è il risultato della somma di tutte le sfumature possibili presenti in natura. Il nero, al contrario, rappresenta l’assenza di tutte queste tonalità. Si tratta di due nuance agli antipodi, comunemente ed erroneamente considerate come dei colori adatti a tutte le persone. In realtà, però, il bianco è una tonalità estremamente complessa, in quanto presenta una vasta e variegata gamma di nuance. Per poter capire come indossare tali tonalità ci si affida all’armocromia.
Da un punto di vista prettamente armocromatico, infatti, i due colori sono estremamente diversi: da una parte c’è il nero che si presenta come immodificabile, appartiene infatti solamente alla stagione armocromatica invernale e non può essere adattato a tutte le altre.
Dall’altra parte troviamo il bianco che, come detto, non è identificabile in un’unica tonalità, ma viene studiato guardando a tutta una serie di sfumature e sporcature che questo presenta. Nello studio dei differenti toni, si parte analizzando i due estremi, rappresentati dal bianco ottico come una tonalità fredda, e dal bianco naturale in versione calda. Solo poi, si studiano e approfondiscono tutte le sfumature posizionate tra i due vertici, come le tonalità grigiastre, ghiaccio, ma anche l’avorio, il panna e il latte.
Quante sfumature di bianco esistono?
Per indossare il bianco, quindi, è essenziale capire qual è la nuance più adatta alla nostra stagione armocromatica. Tale colore, da sempre, rende i look di classe e d’effetto. Si tratta di una sfumatura che sfugge alle mode del momento e che rende attuale e adatto alle circostanze qualsiasi outfit. Proprio per questo, dunque, bisognerebbe indossare più spesso look chiari. Ma, affinché il risultato finale sia d’effetto è necessario considerare alcuni elementi, come il colore della propria pelle, il tono e il sottotono e la tonalità dei capelli e degli occhi. Affinché questo sia possibile si ricorre all’armocromia e allo studio dei colori.
A seconda della stagione, quindi, varia la nuance di bianco da preferire, vediamo insieme come:
● inverno: si tratta di una stagione fredda, nonchè l’unica ad avere il nero nella propria palette. La sfumatura più adatta a valorizzare l’incarnato è senza dubbio il bianco ottico e freddo, proprio come la neve. Via libera ai look color gesso, brillanti e perfetti per le donne inverno;
● estate: tale stagione fredda accoglie nella propria palette tutti i bianchi che contengono al loro interno piccolissime quantità di blu o grigio. Sono preferibili, dunque, nuance come il ghiaccio e tonalità leggermente rosate o azzurrate. L’estate, inoltre, include anche alcune sfumature più calde, come nel caso del bianco latte per le summer soft;

● autunno: entriamo nel mondo delle stagioni calde e, per questo, la palette dell’autunno accoglie solamente bianchi caldi, sporcati con una piccola percentuale di giallo. Si tratta, infatti, dell’avorio, del panna, dello champagne e del crema, perfetti per dare luminosità alla carnagione;
● primavera: con regole molto simili all’autunno, tale stagione privilegia le sfumature calde e giallastre. Via libera all’avorio e al color panna, per creare look eleganti, di classe e perfettamente in palette.

Negli ultimi tempi i look total white sono sempre più in voga. Via libera, allora, anche agli outfit con diverse nuance, nei quali si combinano differenti tonalità di bianco, così da ottenere un risultato elegante e originale. Il bianco, dunque, è una vera risorsa per il nostro guardaroba, ma sta a noi saperla cogliere e sfruttare nel modo migliore. L’obiettivo è sempre quello di migliorare la nostra immagine, valorizzare l’incarnato e illuminare il viso.
Stylehaus: i professionisti dell’immagine
Se ancora non sai a quale stagione armocromatica appartieni e quali sono le sfumature di bianco migliori per la tua carnagione, contattaci!
Stylehaus mette al tuo servizio un team di professionisti, esperti nella cura e nello studio dell’immagine e appassionati di colori.
Prenota subito il tuo appuntamento qui e scegli il servizio di consulenza più adatto alle tue esigenze.