Avere uno stile ben definito comporta numerosi vantaggi che si ripercuotono sia nella vita personale sia su quella professionale. In questo senso, ricevere il supporto di un consulente d’immagine consente di rendersi riconoscibile agli occhi del proprio interlocutore fin dal primo incontro, assicurandosi di fare un’ottima prima impressione (fondamentale, sempre più, anche in ambito business). Vediamo quali sono gli strumenti di cui si avvale un image consultant per creare uno stile personale efficace.
Armocromia e analisi del colore
L’armocromia – nota anche come analisi del colore – è il punto di partenza della consulenza d’immagine. Attraverso lo studio dei toni e dei sottotoni è possibile individuare quali colori possano aiutare una persona a valorizzare il proprio aspetto esteriore: con l’analisi del drappi, l’image consultant, infatti, può fornire il proprio supporto nell’individuazione delle tonalità che compongono la palette personalizzata: quest’ultima è, del resto, un elemento fondamentale per potersi distinguere.
È importante sottolineare che il fine ultimo della consulenza armocromatica non è tanto la sterile individuazione dei cosiddetti “colori amici”, ma la realizzazione di un pool di tonalità che possono essere utilizzate per mettere in risalto i propri colori naturali. Al tempo stesso non bisogna dimenticare che i colori che non sono presenti nella palette possono essere ugualmente indossati, ma con la consapevolezza che non sono tra quelli più indicati a valorizzare la propria figura.
L’armocromia è un punto di partenza per la creazione di uno stile personale e, in quanto tale, la palette personalizzata che viene realizzata al termine dell’analisi del colore deve tenere in considerazione non solo delle tonalità che meglio si addicono alla persona, ma anche dei suoi gusti e delle sue attitudini.
Analisi della morfologia e della forma del viso
Per creare uno stile fortemente riconoscibile è opportuno che il consulente d’immagine proceda anche con l’analisi della forma del corpo e del viso: solo in questo modo potrà fornire i suggerimenti più adeguati nella scelta dei capi d’abbigliamento e degli accessori che possano valorizzare appieno una persona.
Con il supporto di un image consultant e attraverso l’individuazione della forma del corpo alla quale si appartiene e alla morfologia specifica del viso è possibile scoprire quale sia il look più adatto alla propria fisicità. Meglio i pantaloni a palazzo per la donna pera o questo modello si adatta meglio a chi ha una corporatura a clessidra? Il taglio a caschetto valorizza maggiormente chi ha un viso rotondo o i lineamenti più geometrici? Potrai trovare risposta a queste e a molte altre domande avvalendoti dell’aiuto di un consulente d’immagine.
Creare uno stile personale
Creare uno stile personale richiede esperienza, capacità tecnica e una buona dose di creatività: l’image consultat, attingendo alla propria formazione e alle soft skills che lo contraddistinguono, comprende quali siano le necessità del proprio interlocutore, la sua personalità, le sue ambizioni e le traduce in una serie di proposte che spaziano dall’abbigliamento agli accessori.
Affinché questo atto creativo possa dirsi realmente riuscito è fondamentale che la combinazione dei diversi outfit consenta di creare un’immagine fortemente riconoscibile, se non unica: da questo punto di vista, infatti, il consulente d’immagine realizza un sapiente ed equilibrato mix tra le regole del dress code, il gusto personale del cliente e qualche elemento tratto dalle mode del momento.
Vuoi creare uno stile personale? Restiamo in contatto
Troppo spesso ci si chiede come migliorare la propria immagine, senza comprendere che il primo passo da compiere è scegliere un professionista. Se sei alla ricerca di un consulente d’immagine che possa supportarti nella creazione di uno stile unico e riconoscibile, puoi fare affidamento su Style Haus: restiamo in contatto!